Condizioni Generali di Vendita e di Fornitura

  1. Generale
    Le presenti Condizioni Generali di Vendita e di Fornitura si riferiscono a tutte le nostre vendite e forniture. Non risultano essere vincolanti per noi eventuali condizioni contrarie previste dall'acquirente, anche se riferite all'ordine.

    1.2.Le nostre Condizioni Generali di Vendita e di Fornitura si riferiscono anche a tutte le acquisizioni future, anche se non si fa ancora riferimento alla loro stipulazione.

    1.3.Accordi accessori, modifiche e integrazioni al contratto e alle nostre Condizioni Generali di Vendita e di Fornitura sono da considerarsi validi solo previa autorizzazione scritta da parte nostra.
  2. Offerte
    Le nostre offerte si intendono sempre senza impegno e restano valide per un periodo di 60 giorni, salvo diversamente indicato sulle offerte.
    Si riservano miglioramenti e modifiche al sistema di costruzione o alla realizzazione dei nostri prodotti.
    I nostri preventivi di spesa, i disegni o gli altri documenti dell'offerta restano di nostra proprietà, su di essi deteniamo in via esclusiva tutti i diritti di utilizzazione. Questi documenti non possono essere duplicati o trasmessi senza il nostro consenso. Gli stessi devono essere restituiti, se richiesto, non appena la parte ordinante non ne ha più bisogno, relativamente al progetto cui si riferiscono. Progetti, schizzi o altra documentazione tecnica, così come anche modelli, cataloghi, prospetti, illustrazioni e simili, fanno sempre parte della nostra proprietà intellettuale; come sempre il cliente non detiene alcun siffatto diritto di uso o di sfruttamento.
  3. Stipulazione del contratto
    Il contratto viene considerato stipulato quando viene confermata per iscritto da parte nostra l'accettazione di un ordine. O, diversamente, se la parte ordinante tempestivamente o per iscritto dichiara l'accettazione delle nostre offerte senza variazioni.
  4. Prezzi
    I nostri prezzi si intendono espressi nella valuta offerta o accreditata, senza imballaggio, franco stabilimento, esclusivi di tasse.
    I prezzi si basano sulle quotazioni aggiornate dei metalli (Borsa Metalli di Francoforte). I prezzi vengono adeguati ogni anno alle quotazioni dei metalli. Ci riserviamo tuttavia il diritto di effettuare un adeguamento dei prezzi nel corso di un anno solare in caso di variazioni significative.
    In caso di forniture o di forniture parziali che, come stabilito, devono avvenire dopo quattro mesi dalla data di conferma dell'ordine, viene considerato il prezzo di vendita valido al momento della fornitura.
  5. Termini di consegna, fornitura parziale
    Se viene indicato un termine di consegna come lasso temporale (e non come scadenza), questo ha inizio dalla data della conferma scritta dell'ordine ovvero dalla data di ricezione dell'ordine riferito alle offerte senza variazioni. Ogni termine di consegna si prolunga in maniera adeguata quando non riceviamo in tempo le informazioni e la documentazione, quando questi vengono modificati successivamente dalla parte ordinante con la nostra approvazione o quando un acconto arriva in ritardo.
    Se la mancata osservanza del termine di consegna non dipende esclusivamente da noi, l'acquirente non ha il diritto di rescindere il contratto, né di rinunciare alla fornitura, né di richiedere un risarcimento danni.
    In caso di forze maggiori o di altri eventi straordinari, non attribuibili a noi, che rendono impossibile la fornitura o la rendono considerevolmente difficile, per il periodo interessato da tale impedimento potremo limitare o sospendere la fornitura o rescindere il contratto, senza che in questo modo l'acquirente abbia diritto a richiedere un risarcimento dei danni.
    Sono consentite forniture parziali. Per i contratti di fornitura permanente ogni fornitura parziale costituisce un'operazione a sé. L'impossibilità o il ritardo nell'effettuare una fornitura parziale non autorizzano esplicitamente l'acquirente a rescindere l'intero contratto o a richiedere un risarcimento danni.
  6. Accettazione della merce da parte dell'acquirente
    Il trasferimento dei rischi dallo stabilimento (ACCEM) all'acquirente avviene con l'accettazione della merce imballata da parte dell'acquirente o di un suo incaricato (spedizioniere, trasportatore, ecc..). Se si rimanda o viene resa impossibile l'accettazione per motivi che esulano dalla nostra responsabilità, siamo autorizzati a tenere in deposito la merce presso di noi o presso terzi, a spese e a rischio dell'acquirente, assolvendo in questo modo i nostri obblighi.
    Se l'acquirente non comunica tempestivamente le sue disposizioni, si procede con un imballaggio per il trasporto su strada.
  7. Pagamento
    Tutte le fatture devono essere pagate in base alle condizioni di pagamento indicate sulla fattura.
    I pagamenti possono essere effettuati solo nella valuta stabilita. Gli assegni vengono accettati in pagamento e sono considerati validi solamente dopo essere stati riscossi.
    Non è consentita la compensazione di crediti in contropartita di qualsiasi tipo, a patto che il credito in contropartita non sia stato dichiarato incontestato o passato in giudicato.
    Nel caso in cui ci siano più crediti insoluti abbiamo il diritto di stabilire quale credito sia stato saldato mediante il pagamento effettuato dall'acquirente.
    Allo scadere del termine di pagamento vengono addebitati senza sollecito interessi di mora, secondo gli usi commerciali, e comunque pari ad almeno il 3 % sul tasso di sconto della Banca Nazionale Austriaca.
    La ritenzione o la riduzione dei pagamenti a causa di reclami sono consentiti solo previa nostra autorizzazione.
  8. Mora
    Qualora l'acquirente manchi di osservare le condizioni di pagamento stabilite, o qualora si trovi in uno stato di mora che riguarda un intero pagamento o parte dello stesso, decadono tutti i nostri obblighi finanziari, compresi quelli derivanti da altri contratti. Sono esclusi pagamenti con cambiali. Lo stesso si applica nel caso in cui l'acquirente sospenda i suoi pagamenti, venga richiesta o decretata l'apertura di un procedimento legale di successione o di fallimento sui suoi beni, o qualora siano note altre circostanze che riducono la sua solvibilità.
    In caso di mancato pagamento da parte dell'acquirente possiamo, fatti salvi altri nostri diritti legali, ricusare altre forniture legate a questo o ad un altro contratto, o condizionare la fornitura a un pagamento anticipato della prestazione di garanzia.
  9. Garanzia
    Se la merce consegnata presenta un difetto attribuibile a noi, entro 2 anni dal trasferimento dei rischi, potremo scegliere di fornire un ricambio gratuito,di procedere con una revisione o di concedere uno sconto adeguato. Se anche dopo la fornitura del ricambio o la revisione risultano comparire ancora difetti, l'acquirente potrà richiedere uno sconto adeguato. Si escludono ulteriori richieste risarcitorie da parte dell'acquirente, in particolare il risarcimento danni o lo scioglimento del contratto a causa di difetti derivanti dall'uso o dall'installazione della merce, a prescindere dalla base giuridica su cui esse vengono fatte valere.
    I difetti riscontrati sui prodotti devono essere segnalati immediatamente per iscritto, e precisamente, i difetti evidenti devono essere comunicati entro 30 giorni dal momento in cui sono stati rilevati. La mancata osservanza di ciò esclude qualsiasi garanzia.
    I reclami relativi a forniture parziali non danno diritto all'acquirente di rifiutare l'osservanza dell'intero contratto.
    Non siamo garanti di richieste risarcitorie di terzi concernenti violazione di brevetti, violazione di modello registrati o contraffazioni della merce fornita.
  10. Contratti di sviluppo
    In caso di contratto, la cui attuazione richiede particolari attività di sviluppo, l'acquirente non entra in possesso di alcun diritto dell'inventore relativamente agli oggetti sviluppati e agli impianti impiegati per la realizzazione degli stessi, pur avendo partecipato a una parte dello sviluppo e/o ai costi di produzione.
  11. Inefficacia
    Qualora una o più clausole delle presenti Condizioni Generali di Vendita e di Fornitura risultino essere o diventare inefficaci, resta invariata l'efficacia delle restanti clausole del contratto. La clausola ritenuta inefficace viene considerata sostituita con il presente da una nuova clausola efficace, che presenta possibilmente lo stesso fine legale e commerciale.
  12. Luogo d'adempimento, foro competente, diritto applicabile
    Il luogo d'adempimento per le prestazioni dell'acquirente e del venditore è Kirchdorf an der Krems.
    Le eventuali controversie, nella misura in cui queste concernono la validità del contratto o delle presenti Condizioni Generali di Vendita e di Fornitura, saranno di competenza esclusiva del foro di Steyr.
    I rapporti legali tra noi e l'acquirente sono soggetti, con esclusione di altre eventuali leggi nazionali, esclusivamente al diritto austriaco. Le presenti Condizioni Generali di Vendita e di Fornitura non hanno effetti sui diritti derivanti dalle normative vigenti.